Ho avuto un cliente con l’esigenza di impostare un redirect dalle pagine 404 alla home del sito, poichè il suo template non era provvisto di una pagina customizzata 404. Premetto che in genere basterebbe creare la pagina 404 mancante, ma …
Leggi il seguito
Di come aggiungere foto profilo utente in WordPress, ne avevamo già parlato in un precedente articolo (vedi => Cambiare immagine utente su wordpress). In breve si consigliava l’utilizzo di Gravatar.com Considerando che molte persone non vorrebbero essere costrette ad usare …
Leggi il seguito
Molti utenti hanno comunicato a WordPress, l’esistenza di un bug relativo al browser Chrome versione 45. Il menu lato admin, non funziona correttamente. Spostando infatti il mouse sopra la sidebar, le voci di menu si sovrappongono. Precisiamo subito che la …
Leggi il seguito
Dopo esserti cimentato nella lettura di un mio precedente post “Creare un sito web gratis, come e conviene davvero?“, sei hai comunque deciso di voler proseguire nel tuo intento, ti spiegherò come creare un blog gratuitamente. Come web designer, capirai …
Leggi il seguito
L’immagine in evidenza, in wordpress, è l’immagine che viene scelta per rappresentare un articolo o una pagina. Per abilitare il supporto per le miniature, un tema wordpress deve dichiararne l’utilizzo. La maggior parte dei temi in circolazione, sono già abilitati, …
Leggi il seguito
Cosa succede se installiamo il plugin WooCommerce su un tema WordPress non compatibile? WooCommerce utilizza dei propri modelli di visualizzazione per cui quello che potremmo ottenere sono dei layout “stravolti”, non perfettamente “ordinati”. Questi layout riguardano la pagina del negozio, …
Leggi il seguito
Cambiare font WordPress è una procedura abbastanza semplice e a volte necessaria per dare un tocco di originalità al nostro tema. Per non ricorrere ai numerevoli plugin esistenti che potrebbero solo appesantire il nostro sito, procediamo manualmente alla modifica. A …
Leggi il seguito
Impariamo un metodo semplice su come tradurre un tema wordpress (o un plugin) Dopo la scomparsa del plugin Codestyling Localization, se vuoi un aiuto su come tradurre un tema wordpress, uno dei migliori plugin che prende degnamente il suo posto …
Leggi il seguito
Supponiamo di voler aggiungere una nuova area widget al nostro sito WordPress, nel nostro esempio aggiungeremo un’area widget in alto nel tema twentyfifteen. La procedura consiste nel modificare il file functions.php per cui è importante lavorare direttamente con un tema …
Leggi il seguito
Lavorando con un tema WordPress, potremmo avere la necessità di intervenire sui template di pagina (o modelli) e lavorare su alcune modifiche per personalizzare i contenuti da visualizzare su alcune pagine. Capita, ad esempio, che il nostro tema non dia …
Leggi il seguito