Mouse per grafici, come ridurre disturbi alla mano

mouse per grafici

Ore interminabili davanti ad un computer? Stai ultimando una grafica e la precisione è il tuo più importante obiettivo?

Povero te, anzi poveri noi!

Conosci, e conosco anche io, l’effetto che fa dover lavorare con programmi di grafica, come Photoshop, tenere la mano in tensione per un uso prolungato del mouse alla ricerca del miglior risultato possibile.

Stanchezza, muscoli tesi, dolore al gomito, tendinite alla mano sono solo alcuni dei disturbi che ho provato anche io e che per un certo periodo hanno reso ancora più difficile il lavoro.

Purtroppo a volte, l’unico rimedio possibile è il riposo. Ma chi lavora e ha degli obblighi verso i propri clienti, spesso non può permettersi di trascurare i progetti su cui sta lavorando.

Come fare allora per ridurre questi disturbi o le patologie più gravi?

Il mouse e la postura sono i primi elementi da considerare.

Il mouse: quale usare?

L’uso di mouse per grafici, quindi più idonei alla conformità della mano, i cosiddetti mouse ergonomici, sono la prima cosa da valutare.

Un mouse ergonomico incoraggia una sana posizione del polso e del braccio chiamata a “stretta di mano”. Questa posizione permetterà un movimento più confortevole ed un minore sforzo.

I mouse ergonomici, sono anche i migliori mouse per grafici, in quanto vengono realizzati con caratteristiche che offrono una maggiore sensibilità rispetto ai mouse ottici standard.

Vediamone alcuni:

Logitech Wireless Performance Mouse

Anker – Mouse ergonomico

Logitech MX Master Mouse Precisione e Controllo assoluti

R-Go Tools 948807 Mouse Verticale per Mancini

Mouse per grafici: la tendinite

La postura: quale mantenere lavorando al computer?

tendinite mano

Posizione scorretta!

L’avambraccio deve appoggiare tutto sul piano della scrivania, questa posizione eviterà tensioni e contratture muscolari come il cosiddetto “gomito del tennista“.

Durante l’utilizzo del mouse, il polso non deve essere piegato ma stare in posizione neutra, mantenendo la mano distesa.

Se devi lavorare per parecchie ore con il mouse, ti consiglio di non farlo mai seduto sul divano con il pc sulle gambe, in quanto il polso assume una posizione piegata (vedi foto) e questo mette in tensione i tendini.

Risultato? un fastidioso dolore inizia a non darti tregua e impedisce o rallenta il tuo operato.

Prendi quindi in dotazione un buon mouse per grafici e vedrai notevoli miglioramenti.

3 commenti su “Mouse per grafici, come ridurre disturbi alla mano”

  1. per me che ho le mani piccole un mouse più piccolo e senza filo è stato risolutivo per una tendinite che mi ha tenuta per mesi dolorante

    1. Si probabilmente la grandezza del mouse avrà qualche influenza, ma credo che i migliori risultati li puoi ottenere utilizzando un mouse che ti permetta di tenere polso e braccio in posizione più naturale. 😉

    2. ciao Lia da dove lo hai acquistato? mi potresti passare il link? grazie. ho anche io la mano piccola e ne ho acquistato uno non considerando la dimensione e mi ci trovo comunque male.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top