SEO: La scelta delle parole chiave

La scelta delle parole chiave

Nel corso degli anni mi sono spesso confrontata con clienti che esigevano, anzi pretendevano l’ottimizzazione dei contenuti del proprio sito, solo per una specifica parola chiave. Non avevano minimamente intenzione, ne valutavano la possibilità di sfruttare parole chiave meno competitive per essere presenti nella serp di Google. Per ottenere successo non è obbligatorio usare keyword tanto ambite e utilizzate dai competitor.

Un bravo consulente SEO tiene certamente in considerazione le valutazioni del cliente, nessuno conosce meglio il proprio settore di chi ci lavora quotidianamente, ma è anche per questo che un SEO sa che quando ci si accosta ad intraprendere un lavoro di ottimizzazione, la scelta delle parole chiave è determinante per poter portare a casa buoni risultati.

La scelta delle parole chiave: portare a casa buoni risultati

“Portare a casa buoni risultati” significa lavorare in modo da poter raggiungere, tramite web, quei potenziali clienti, quelli giusti, quelli che sebbene possano essere inizialmente pochi, ti permettono di progredire gradualmente verso il successo.

Una parola chiave va scelta dopo averla analizzata, studiata con attenzione: se la parola chiave è molto ambita, significa che esistono molti siti competitor che puntano allo stesso obiettivo di posizionamento organico, di conseguenza sarà più difficile entrare nella SERP di Google e raggiungere le vette più ambite (per esempio essere tra le prime 5 posizioni).

Questo non significa che quella parola chiave non va utilizzata, ma significa sicuramente che è molto impegnativo lavorare con quelle Keyword e quindi sarà anche più costoso ottimizzare un sito.

Il mio consiglio, ed è un consiglio che dovrebbe darti ogni consulente SEO, è sempre quello di ricercare parole chiave meno competitive, che siano comunque ricercate su Google e che quindi possano facilitarti la risalita nella SERP e magari condurti verso un posizionamento da prima pagina. In questo modo otterrai visualizzazioni, che via via andranno aumentando e…”Google valuterà positivamente la tua presenza”.

Come ottimizzare una pagina?

Considera che è opportuno lavorare con una parola chiave per ciascuna pagina. Per esempio: se possiedi una attività che fornisce molteplici servizi, il consiglio che posso darti è quello di creare una pagina per ciascun servizio. Occhio che la parola chiave non deve essere troppo competitiva altrimenti non otterrai alcun beneficio. Se il tuo settore è saturo e i competitor sono tantissimi, per ottenere risultati più efficaci, oltre alla SEO valuta la possibilità di avviare campagne marketing a pagamento.

Ricevi Consulenza SEO per il tuo sito web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto