In un epoca in cui il digitale è sempre più importante, un’azienda che vuole essere competitiva sul mercato non può non conoscere l’acronimo SEO. Per SEO (search engine optimization) si intendono tutte quelle pratiche atte a migliorare la posizione del nostro sito aziendale nella SERP di Google, ossia nelle pagine di Google in cui si finisce dopo una ricerca.
SEO On-Page e Off-Page
La SEO non è una scienza esatta, in quanto non tutti i criteri secondo cui Google classifica i siti Internet sono noti, altrimenti sarebbero tutti in prima posizione! Alcuni di questi criteri sono però comunemente noti, come ad esempio l’età del dominio, la presenza di navigazione sicura HTTPS, la qualità dei contenuti, i backlink (i link diretti al nostro sito da altri siti), il CTR e il Bounce Rate.
Le tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca si dividono in On-Page, se avvengono direttamente sul sito Internet, e Off-Page, se invece vengono svolte al di fuori del sito Internet. Fanno inoltre parte di SEO tutte quelle tecniche volte a migliorare il posizionamento organico nella SERP, ossia quello non a pagamento, in quanto le campagne di marketing a pagamento fanno parte del SEA, search engine advertising.
Distinzione tra Black Hat e White Hat SEO
Un’altra classificazione possibile per le tecniche di SEO è la distinzione tra Black Hat e White Hat SEO. Una tecnica SEO viene considerata What Hat se è conforme alle linee guida dei motori di ricerca e non comporta inganni. Queste tecniche portano contenuto per gli utenti e non per i motori di ricerca. Una tecnica viene invece considerata Black Hat se utilizza metodi che sono disapprovati dai motori di ricerca, ad esempio un metodo di questo tipo consiste nell’utilizzare testo nascosto nella pagina. I motori di ricerca dal canto loro penalizzano i siti che utilizzano questo tipo di tecniche sia riducendo la loro posizione in classifica sia eliminandoli dal loro database.
I vantaggi nell’utilizzo delle tecniche SEO sono quindi relativi alla posizione ottenuta nella SERP, a sua volta un buon posizionamento porta grandi vantaggi a livello di utenti che visitano il nostro sito e quindi nuovi possibili clienti. Basti pensare che la prima posizione della SERP ottiene in media circa il doppio delle visite della seconda posizione, questo perchè l’utente tende a fidarsi delle prime posizioni che gli venono mostrate.
Essere in seconda pagina di Google è quasi come non esistere.
Se possedete quindi un’attività, che sia digital oppure che abbia semplicemente un sito web, è essenziale che pratichiate tecniche SEO per ottenere dei buoni risultati.