Importanza delle schede Google Business Profile per le attività

Importanza delle schede Google Business Profile per le attività

Per le attività locali, Google Business Profile (precedentemente chiamato Google My Business) rappresenta uno strumento imprescindibile per farsi trovare e attrarre nuovi clienti. Non si tratta solo di “esserci” su Google, ma di presentarsi nel modo giusto, con informazioni precise e contenuti aggiornati.

Cos'è Google Business Profile

Google Business Profile è un servizio gratuito offerto da Google che consente alle attività locali di gestire la propria presenza su Google Search e Google Maps. Attraverso una scheda aziendale, le imprese possono condividere informazioni chiave come:

  • Nome dell’attività
  • Indirizzo e orari di apertura
  • Numero di telefono
  • Sito web
  • Recensioni dei clienti
  • Foto e video
  • Post e aggiornamenti

L’evoluzione di questo strumento ha reso le schede sempre più interattive e centrali nella Local SEO, permettendo agli utenti di ottenere rapidamente tutte le informazioni necessarie senza neppure visitare il sito web.

Perché conviene creare e gestire una scheda Google Business Profile

1. Maggiore visibilità locale

Grazie a Google Business Profile, la tua attività può comparire nel “Local Pack”, ovvero nei primi tre risultati con mappa visualizzati per una ricerca locale. Questo è fondamentale per intercettare utenti che cercano servizi o prodotti nella tua zona.

2. Accesso più rapido per i clienti

Una scheda ben compilata permette ai potenziali clienti di contattarti con un clic: chiamata, richiesta di indicazioni o visita al sito.

3. Incremento della fiducia e delle conversioni

Recensioni positive e foto professionali creano un’immagine affidabile, aumentando la probabilità che un utente scelga la tua attività rispetto a un concorrente senza scheda o con informazioni incomplete o addirittura non aggiornate da tempo.

Vantaggi principali

1. Informazioni sempre accurate

Puoi aggiornare rapidamente orari, giorni di chiusura straordinari e contatti, evitando frustrazioni agli utenti e migliorando la reputazione online.

2. Gestione delle recensioni

Le recensioni sono un potente strumento di marketing: rispondere ai feedback dimostra attenzione al cliente e influenza positivamente la scelta di altri clienti che vogliono informazioni.

3. Contenuti visivi

Foto e video di alta qualità mostrano l’ambiente, i prodotti o i servizi, aumentando il coinvolgimento e il tempo di permanenza sulla scheda.

4. Aggiornamenti e offerte

Attraverso i Google Posts è possibile comunicare novità, promozioni o eventi, mantenendo la scheda viva e interessante.

Come creare e configurare la scheda Google Business Profile

Ottimizzazione della scheda per migliorare il posizionamento

1. Compila ogni sezione

Una scheda completa e una descrizione accurata, viene indicizzata meglio da Google. Non lasciare campi vuoti e aggiorna periodicamente le informazioni.

2. Scegli la categoria giusta

La categoria primaria deve essere precisa e coerente. Le categorie secondarie aiutano a posizionarsi su più ricerche.

3. Scrivi una descrizione efficace

In poche righe (max 750 caratteri) racconta chi sei, cosa offri e perché scegliere te, includendo le parole chiave più ricercate.

4. Usa foto e video

Aggiorna regolarmente con immagini recenti e di qualità: Google premia la freschezza dei contenuti.

5. Gestisci le recensioni

Invita i clienti soddisfatti a lasciare una recensione e rispondi sempre, con cortesia e professionalità.

6. Pubblica Google Posts

Segnala offerte, eventi, promozioni stagionali o novità: questi post migliorano la visibilità e attirano l’attenzione.

7. Monitora Insights

Analizza le statistiche messe a disposizione per capire come gli utenti interagiscono con la tua scheda e quali azioni compiono.

Google Business Profile e SEO Locale

  • La scheda è un pilastro della Local SEO.
  • Rilevanza, distanza e prominenza sono i 3 fattori che Google valuta.
  • Assicurati che il NAP (Nome, Indirizzo, Telefono) sia coerente su tutti i canali online.
  • L’integrazione di dati strutturati “LocalBusiness” sul sito web rafforza il posizionamento.

FAQ: Domande frequenti

Sì, la creazione e gestione della scheda è completamente gratuita. Qualora decidessi di affidare questo servizio a terzi, sia per la creazione che per la gestione periodica, dovrai tenere conto del costo del servizio professionale offerto, che può variare in base alla complessità, alla frequenza degli aggiornamenti e alle attività di ottimizzazione richieste per mantenere la scheda sempre aggiornata e performante.

Generalmente pochi giorni dopo la verifica, ma i risultati più consistenti si vedono con costanza e aggiornamenti periodici.
Chiedi direttamente ai clienti soddisfatti e facilita il processo inviando il link alla scheda.
Sì, è possibile gestire più sedi dallo stesso account.

Vuoi migliorare la visibilità della tua attività su Google?

Contattami per creare o ottimizzare la tua scheda Google Business Profile e attrarre nuovi clienti nella tua zona. Posso gestire recensioni, immagini e aggiornamenti per ottenere il massimo risultato online.

👉 Richiedi una consulenza gratuita oggi stesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto