Nel 2025, creare un sito WordPress può variare notevolmente in termini di costi, a seconda delle esigenze specifiche, delle funzionalità desiderate e del livello di personalizzazione richiesto. In sintesi, quanto costa un sito professionale su WordPress nel 2025 dipende da molteplici fattori. Un sito vetrina può partire da 800€, mentre un e-commerce avanzato può superare i 3.800€.
Che tu sia un libero professionista, una piccola impresa o una grande azienda, comprendere i diversi fattori che influenzano il prezzo è fondamentale per pianificare efficacemente il tuo budget.
1. Costi iniziali: dominio, hosting ed eventuale acquisto di un tema
Dominio e hosting
Per avviare un sito WordPress, è necessario acquistare un nome di dominio e un servizio di hosting. I costi possono variare:
- Dominio: generalmente tra 10€ e 20€ all’anno, a seconda dell’estensione (.com, .it, .net, ecc.).
- Hosting: i piani di hosting condiviso partono da circa 3€ al mese, mentre soluzioni più performanti come l’hosting dedicato possono arrivare fino a 25€ al mese o più, offrendo vantaggi come backup automatici, maggiore sicurezza e supporto dedicato.
Tema
Esistono migliaia di temi disponibili, sia gratuiti che a pagamento. I temi premium offrono maggiore flessibilità e supporto, con prezzi che variano tra 30€ e 100€, a seconda delle funzionalità e del design.
Potresti però anche desiderare un tema realizzato ad hoc per il tuo sito, in questo caso i costi per svilupparlo saranno decisamente molto più alti, dai 3500 € in su. In questo articolo però non prendiamo in considerazione i temi realizzati ad hoc.
2. Tipologie di sito e relativi costi
Sito vetrina
Un sito vetrina, composto da 5-6 pagine informative, è ideale per presentare un’azienda o un professionista. I costi per la realizzazione di un sito vetrina possono variare:
- Sviluppo base: tra 800€ e 2.000€, includendo design personalizzato e contenuti ottimizzati.
- Sviluppo avanzato: fino a 3.200€, se si includono funzionalità aggiuntive come blog multilingua o integrazioni specifiche.
Sito ecommerce
Per la vendita online, un sito e-commerce richiede funzionalità avanzate come carrelli, sistemi di pagamento e gestione dell’inventario. I costi possono essere:
- Base: da 1.000€ a 3.000€, per un negozio online semplice con funzionalità standard.
- Avanzato: oltre 3.800€, se si desiderano personalizzazioni, integrazioni con gestionali o funzionalità su misura.
3. Costi annuali e manutenzione
Oltre ai costi iniziali, è importante considerare le spese ricorrenti per mantenere il sito efficiente e sicuro:
- Hosting e dominio: circa 50€-300€ all’anno, a seconda del provider e del piano scelto.
- Manutenzione e aggiornamenti: servizi professionali possono costare tra 350€ e 1.500€ all’anno (in base alla tipologia di sito), includendo aggiornamenti di plugin, backup regolari e monitoraggio della sicurezza.
- Plugin e strumenti aggiuntivi: alcuni plugin premium o strumenti SEO possono avere costi annuali variabili, da 50€ a oltre 200€, a seconda delle funzionalità offerte.
4. Preventivo personalizzato e considerazioni finali
Richiedere un preventivo per la realizzazione siti web dettagliato è essenziale per comprendere le specifiche esigenze del progetto e pianificare adeguatamente il budget per la creazione del sito. Le tariffe di sviluppo web possono variare in base alla complessità del sito, al numero di pagine, alle funzionalità richieste e al livello di personalizzazione.
È fondamentale quindi considerare sia i costi iniziali che quelli ricorrenti per garantire una presenza online efficace e duratura.








