Al giorno d’oggi diventa sempre piu difficile trovare lavoro. Sono diversi i fattori che possono spiegare questa difficoltà: crisi economica, concorenza e molti altri.
COME CERCARE LAVORO? USA JOOBLE!
Come cercare lavoro in Italia? Saprete già che esistono molti siti generalisti o speciallizzati per la ricerca lavoro. Forse non sapete, però, che esiste un altro vero e proprio motore di ricerca – come Google, Bing o Yahoo – che è stato creato esclusivamente per la ricerca di lavoro: Jooble.org.
Ma perchè usare un portale per la ricerca di lavoro?
Proviamo ad immaginare una persona che sta cercando lavoro, cosa pensa?
Diciamo che sappiamo cosa c’è dietro e come si opera nel settore rispetto alla persona comune che sta affrontando il mercato del lavoro per la prima volta o dopo tanto tempo dalla prima volta!
Avrà quindi delle aspettative realistiche.
Detto ciò, Jooble riesce a dare qualche segnale positivo rispetto al mondo degli annunci. Magari non per le persone troppo “senior” o troppo “executive”, ma perché no?
Abbiamo quindi pensato di suggerire un portale ancora poco noto e sfruttato in Italia come Jooble.
Quindi e una buona idea usare un nuovo motore di ricerca lavoro che offre molte possibilita lavorative in un unico sito.
Chi è Jooble?
Jooble.org è un motore di ricerca che permette agli utenti di trovare tutte le offerte di lavoro pubblicate in Italia su siti e piattaforme di ricerca lavoro o nella sezione “careers” dei siti aziendali in base alle parole chiave ricercate. Jooble filtra le offerte, eliminando automaticamente due annunci uguali di lavoro o offerte simili postate su siti diversi, mostrandole all’utente come un’unica offerta.
Per trovare i migliori risultati possibili, una volta avviata la ricerca per professione oppure tipo di lavoro e città, è possibile restringere il campo di ricerca in base alla data della pubblicazione del post (più è recente, maggiori sono le possibilità che l’annuncio sia ancora attivo), al salario desiderato, al tipo di orario e contratto (full-time, part-time, tirocinio, temporaneo) e la distanza massima dal luogo indicato.
È possibile visualizzare gli annunci di lavoro, salvarli o collegarsi direttamente al sito dell’agenzia o dell’azienda per inviare il CV o compilare l’application. Si può anche caricare il curriculum sul portale, così da averlo subito a disposizione, e iscriversi gratuitamente al servizio Job Alerts per ricevere via email le nuove offerte di lavoro pubblicate per il tipo di impiego ricercato.
Perchè utilizzare un nuovo portale?
Sentiamo cosa dicono i creatori di Jooble.
Abbiamo creato Jooble per risparmiare tempo ed energia sia a quelli che cercano lavoro sia ai datori di lavoro, permettendo alle persone di trovare il lavoro desiderato con una sola ricerca. La varietà di strumenti e filtri disponibili nella nostra “ricerca avanzata” può soddisfare anche i più esigenti “gourmets”. Il nostro team lavora costantemente per rendere la ricerca di lavoro il più semplice e conveniente possibile. Jooble viene regolarmente aggiornato, aggiungendo nuovi servizi e funzionalità. Siamo sempre aperti alle nuove idee e ai suggerimenti su come migliorare Jooble. Tuttavia, come si dice “Un’immagine vale più di mille parole”. Quindi è meglio provare ad usare Jooble invece di leggere tutta questa teoria!
Jooble è presente solo in Italia?
No, Jooble.org è disponibile non solo per ricercare annunci di lavoro in Italia o in citta italiane, ma in ben 63 Paesi del mondo, inclusa Francia e il resto d’Europa (Estonia esclusa), tutto il Nord America, il Messico, gran parte del Sudamerica, gran parte dell’Asia, l’Australia e la Nuova Zelanda, Nigeria e Sud Africa. Usando Jooble sei sicuro di utilizzare un servizio “time-tested” che opera da molti anni in diversi paesi.
Per concludere?
Jooble non è un semplice sito di ricerca lavoro. Unendo tutti gli annunci disponibili sul web aumenta le possibilità di trovare lavoro in Italia.